Modelli di cappa da cucina: cosa devo acquistare?

La scelta del modello di cappa da installare in casa deve essere fatta in base alle dimensioni della cucina, ma anche in base alla disposizione del piano cottura e dei pensili. A seconda dei casi perciò troviamo in commercio le diverse tipologie di cappe da cucina. Per le cucine che presentano un’ isola centrale, con un piano cottura collocato su quest’ultima, la tipologia che viene più indicata è quella della cappa ad isola che perciò sarà installata sospesa al soffitto proprio sopra i fuochi. In caso di cucine lineari invece, oppure di angoli cottura di dimensioni contenute, si possono scegliere le più funzionali cappe a incasso o a scomparsa che sono effettivamente caratterizzate per la possibilità di incassare la struttura nella parte sottostante di un pensile. In questo modo non necessitano di ulteriore spazio per l’installazione. Una tipologia molto particolare di cappe, è quella delle cappe telescopiche o estraibili che sono essenzialmente incorporate nel piano cottura e aperte solo quando è necessario grazie ad un meccanismo di sollevamento automatizzato.

Possiamo citare poi una serie di modelli pensati per esigenze particolari, ad esempio modelli angolari o a soffitto. In assenza invece di esigenze particolari, la tipologia di cappe da cucina più utilizzata è sempre quella a parete, con o senza canna fumaria.

Un altro criterio da considerare quando ci si accinge ad acquistare questo prodotto è anche la silenziosità. Il sistema di aspirazione dell’aria in effetti rende spesso questi elettrodomestici inevitabilmente rumorosi, ma il grado di rumorosità può di base variare a seconda del modello e alla qualità della cappa da cucina. Questi elettrodomestici per poter essere considerati silenziosi non dovrebbero mai andare a superare la soglia di rumore di 55 Decibel, calcolati con la cappa ovviamente alla massima potenza. Essendo il rumore causato dal sistema di aspirazione dell’aria, maggiore sarà la potenza e maggiore il rumore, ma allo scopo di aumentare la silenziosità, i modelli di ultima generazione vengono sempre dotati di una serie di protezioni insonorizzanti. Per essere funzionale una cappa da cucina dovrà essere facile da pulire e pratica da utilizzare, e nel primo caso, accertati che i filtri siano sempre ben rimovibili per poter avere maggiore praticità. Se volete avere tutte le altre informazioni in merito seguite il link e visitate il sito sulle cappe da cucina.