Le stufe a pellet senza canna fumaria sono perfette per coloro che non possono installarne una. È una soluzione ecologica, economica e pratica. Vediamo quindi come funzionano tali prodotti, o scopriamo di più in merito su questo sito internet a loro dedicato.
La stufa a pellet funziona per tiraggio forzato, ossia i fumi prodotti dalla combustione vengono dispersi nell’ambiente da un ventilatore elettrico. Considerando che tali fumi possono raggiungere temperature elevatissime (fino ai 300 gradi centigradi!) sarà meglio smaltirli nella giusta maniera e senza causare danni. Infatti sebbene una simile stufa sia priva di canna fumaria produce comunque fumo, che però andrà smaltito in un’altra maniera. Precisamente ci serviremo di un tubo di 8 metri che dovrà scaricare tutti gli scarti prodotti dall’apparecchio all’esterno della nostra casa. Secondo le norme vigenti questo tubo deve terminare sul soffitto.
Questo apparecchio funziona con l’elettricità, e in caso quindi di interruzioni di corrente non potremo adoperarla. Anzi quando è priva di alimentazione tale stufa potrebbe disperdere il fumo nell’ambiente in cui si trova. Per evitare questo rischio ogni prodotto è dotato di un piccolo condotto o comignolo per poter rendere indipendente l’impianto di riscaldamento. Questa componente è necessaria e fondamentale se vogliamo assicurarci della sicurezza e l’incolumità di coloro che ne fanno uso.
È possibile scegliere il tipo di alimentazione che preferiamo per questo tipo di stufe. Oggi in commercio ce ne sono di vario genere: a legna, a pellet appunto, a gas, a bioetanolo, a petrolio e a metano.
Il funzionamento di queste stufe è il seguente:
– Una coclea aspira il combustibile da un serbatoio – la cui capacità oscilla tra i 15 e i 25 kg;
– Tale combustibile viene poi fatto ricadere nella camera di combustione;
– Il materiale si accende tramite un getto di aria caldissima a temperature molto elevate, che genera una fiamma;
– La potenza di questo calore a questo punto può essere regolato facilmente;
– Una piccola vasca di acqua umidifica l’ambiente e elimina la secchezza nell’aria – che può causare fastidi respiratori.
Ogni prodotto simile è dotato di un sistema di regolazione e automatizzazione dell’accensione e dello spegnimento – che ci permette di controllare al meglio il risparmio energetico.