Abbiamo sempre di più la necessità evidente di porre rimedio alle difficoltà legate al clima, tra picchi di caldo e freddo e situazioni di medio termine: da molto tempo esistono infatti i cosiddetti condizionatori, apparecchi che gestiscono in modo particolare e efficace la climatizzazione interna.
Uno dei classici esempi sono i condizionatori d’aria per finestre, che sfruttano tutta la più moderna tecnologia in tal senso e si trovano a dover produrre una efficace trasformazione dell’aria calda o fredda a seconda dei casi. Come funzionano?
Le unità di climatizzazione a finestra sono valutate utilizzando le unità termiche britanniche – in genere vanno da 5.000 a 12.000 BTU. Le BTU rappresentano una misura dell’energia che indica essenzialmente l’efficienza con cui un’unità può abbassare la temperatura dell’aria in una stanza. In generale, sono necessarie circa 20 BTU per metro quadro di stanza per raffreddare correttamente una stanza. Alcune unità hanno impostazioni multiple, quindi è possibile regolare il grado di intensità di raffreddamento nella stessa stanza così come stanze diverse all’interno della stessa unità.
Ci sono fondamentalmente due tipi di condizionatori a finestra: a finestra e fissi. Un’unità fissa è progettata per funzionare con un’unità di riscaldamento e raffreddamento centralizzato, ma include anche un controllo del flusso d’aria e un ventilatore per ventilare l’unità. Poiché un’unità a finestra è tipicamente portatile, permette di cambiare il sistema di raffreddamento in base alle condizioni che cambiano, piuttosto che dover ri-organizzare un’unità di condizionamento convenzionale. Questo è particolarmente utile quando la vostra casa o appartamento è costantemente in fase di cambio d’aria. Un’unità a finestra è anche utile in quanto è più conveniente rispetto ad altri tipi di unità in termini pratici. Come per tutti i tipi di unità, si vorrà assicurarsi che sia adeguatamente isolata e fornisca un flusso d’aria sufficiente per raffreddare adeguatamente un ambiente.
In generale, la parte più importante di un condizionatore d’aria per finestre è il suo grado di efficienza energetica. Anche se il costo iniziale di queste unità può essere superiore a quello di un condizionatore tradizionale, l’efficienza energetica alla fine si ripagherà. Dato che il prezzo medio dell’energia continua a salire, i vantaggi dell’investimento in condizionatori a finestra diventeranno evidenti. Inoltre, la quantità di denaro che risparmierete nel lungo periodo sarà più che ripagata nel tempo. Nel complesso, la scelta di un’unità ad alta efficienza energetica vi farà risparmiare denaro nel tempo.
Per maggiori informazioni sull’argomento visita il seguente sito.