Il pulsossimetro è un tipo di dispositivo medico portatile che misura il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue attraverso l’emissione di impulsi elettrici attraverso un elettrodo fissato al dito del paziente. Sebbene la sua lettura della saturazione di ossigeno arteriosa periferica non sia normalmente uguale a quella della saturazione di ossigeno nel sangue arterioso, ha la capacità di misurare entrambi i livelli in un unico test, con un alto grado di precisione e affidabilità. È molto utile per identificare la necessità di un aumento del livello di ossigenoterapia. Ad esempio, se un individuo necessità di ossigenoterapia supplementare per qualche motivo, un pulsossimetro può aiutare a determinare se questo trattamento è necessario misurando il contenuto di ossigeno nel sangue. Inoltre, un pulsossimetro portatile può essere utilizzato anche in situazioni in cui altre forme di ossigenoterapia non funzionano.
Di solito il pulsossimetro viene posto in mano al paziente da testare, il che aiuta a ridurre il rischio di coaguli di sangue e riduce al minimo il disagio. Se il pulsossimetro viene utilizzato per controllare il livello di ossigeno nel sangue di un paziente che ha subito una grave emergenza, potrebbe non essere possibile monitorare direttamente l’ossigenazione. È quindi necessario utilizzare un respiratore o avere le vie aeree aperte per consentire la misurazione del contenuto di ossigeno. Tuttavia, molti operatori sanitari ritengono che mettendo il pulsossimetro in mano al paziente si riduce il tempo che il paziente trascorre in ospedale e si riduce il rischio di complicazioni dovute al mancato monitoraggio del contenuto di ossigeno nel sangue. I pulsossimetri portatili sono ora disponibili in molti modelli diversi.
Il costo di un ossimetro portatile varia a seconda del modello e del produttore, ma tende a rientrare nel range di diverse centinaia di dollari. La maggior parte dei modelli di questi dispositivi include una batteria di riserva in caso di guasto elettrico. Una batteria di riserva è di solito fornita con batterie ricaricabili in modo che l’ossimetro portatile possa continuare a funzionare anche quando non c’è elettricità disponibile. Altre opzioni per la manutenzione della batteria includono l’uso di piccoli dispositivi noti come “batterie”. Questi possono essere acquistati separatamente se necessario e sono molto convenienti e poco costosi.
Proprio per acquistare al meglio e scegliere con cura il modello più ideale consultate anche il web, troverete moltissime informazioni valide per non fare errori.
Come sapere più sull’argomento? Visitando il sito internet www.sceltasaturimetro.it