Chi avrebbe scommesso fino a qualche anno fa sul revival del vinile? Eppure, è successo. Il nuovo millennio che si è aperto all’insegna di novità tecnologiche applicate a molti accessori e prodotti di uso comune ha segnato il ritorno sul mercato degli amati giradischi vintage oggetto di questa pagina tematica, che tanto li ricordano nello stile ma completamente rivoluzionati nella sostanza, in grado di restituire la magia di suoni autentici che altri dispositivi più moderni non sanno eguagliare. Proprio grazie alle ultime tecnologie i nuovi giradischi, fedeli al design retrò che tanto li valorizza nello stile, sono in grado volendo di digitalizzare tracce musicali sfruttando la porta Usb o la tecnologia Bluetooth.
Fra i modelli più venduti si piazzano in testa alle statistiche delle transazioni online sui maggiori siti di e-commerce i giradischi a valigetta, che hanno un duplice vantaggio, in quanto da una parte alloggiano nella loro custodia protettiva da poter posizionare ovunque anche grazie alla struttura solitamente compatta e dall’altra si prestano ad essere trasportati per essere ascoltati anche fuori, magari a casa di amici o a qualche party. E una volta fatto il suo dovere, si potrà richiudere la valigetta con gli appositi fermi e trasportarla come un normale bagaglio. Un altro giradischi vintage fra i più gettonati e comuni è il modello a juke boxe che riporta indietro di almeno 40, 50 anni. Proprio perché si ispirano ai mitici juke boxe di una volta, questi giradischi sono più ingombranti di altri, in compenso sono così affascinanti da prestarsi per fare un regalo speciale, essendo dei veri gioielli per il look squisitamente retrò in grado di far breccia nel cuore di tutti i nostalgici in là con gli anni.
Certi di questi modelli rievocano lo stile Liberty, altri ricordano i grammofoni degli anni appena successivi e, oltre all’ascolto musicale, si prestano ad essere utilizzati anche come semplici oggetto d’arredo, tanto sono originali e decorativi. I giradischi vintage, come abbiamo visto da questo piccolo ‘assaggio’, non sono tutti uguali, ma possono differire per le funzionalità offerte. Quelli a valigetta, ad esempio, si distinguono per essere più compatti e ‘smart’ per le dimensioni più ridotte in confronto alla seconda tipologia, che richiede location più spaziose per trovare posto. Molti modelli montano uscite per schede SD e periferiche Usb, in questi casi è sufficiente collegare una chiavetta per digitalizzare le tracce audio del vinile.